IN QUESTA PAGINA TROVI INDICAZIONI PER LO STUDIO, APPUNTI,
PROGRAMMI DI SIMULAZIONE E DATA SHEETS DA SCARICARE.
  1. ELETTRONICA E TELECOMUNICAZIONI PER TERZA INFORMATICA ABACUS
    1. APPUNTI SU CONVERSIONE DA DECIMALE A BASE QUALSIASI
    2. ESERCIZI SU CONVERSIONE DA DECIMALE A BASE QUALSIASI, VALOR MEDIO SEGNALI, TEOREMA DI FOURIER
    3. APPUNTI SU COMPLEMENTAZIONE A 2 ED OPERAZIONI CON NUMERI BINARI
    4. TEOREMI DELL'ALGEBRA DI BOOLE ED ESERCIZI
    5. ESERCIZI SU PROPOSIZIONE LOGICHE
    6. APPUNTI SU FORME CANONICHE SP E PS DI FUNZIONI LOGICHE
    7. APPUNTI SU MAPPE DI KARNAUGH E SINTESI OTTIMA

  2. APPUNTI DI TELECOMUNICAZIONI, TELEMATICA E RETI
    1. SOMMA DI ARMONICHE ONDA QUADRA (simulazione Micro-Cap 9)
    2. SPETTRO IMPULSI N=10 (simulazione Micro-Cap 9)
    3. SPETTRO IMPULSI NON PERIODICI (simulazione Micro-Cap 9)
    4. SPETTRO MLT-3 (simulazione Micro-Cap 9)
    5. CODICI DI LINEA
    6. CODICI DI LINEA CARATTERISTICHE ED IMPIEGHI
    7. SCHEMA A BLOCCHI SISTEMI DIGITALI DI TELECOMUNICAZIONI
    8. SISTEMI DIGITALI DI TELECOMUNICAZIONI: BANDA BASE (CODICI DI LINEA) E BANDA TRASLATA (MODULAZIONI NUMERICHE)
    9. LO SPETTRO RADIO
    10. CAMPIONAMENTO E TEOREMA DI SHANNON (simulazionI Micro-Cap 9)
    11. RETE TELEFONICA PSTN
    12. GESTIONE DEI SUONI CON IL PC
    13. FOGLIO ELETTRONICO SU ALCUNI FORMATI AUDIO (LOSSY E LOSSLESS)
    14. ARQ SCHEMA A BLOCCHI
    15. Caratteristiche delle varie famiglie Ethernet da 10Base2 a 10GBASE
    16. SEGNALE CODIFICATO MANCHESTER SU CAVO COASSIALE IN RETE LOCALE ETHERNET 10BASE5
    17. CLASSI DI INDIRIZZI IP PUBBLICI E PRIVATI
    18. FIBRE OTTICHE: aspetti fisici.

  3. MATERIALI DI TELECOMUNICAZIONI, TELEMATICA E RETI E PER CISCO NETWORKING ACADEMY:
    1. Manualetto CISCO su RETI LOCALI (file .pdf in italiano).
    2. Manualetto MICROSOFT: Windows 2000 per la realizzazione di una rete informatica per istituti con fini didattici (file .doc in italiano).
    3. Pagina Quia-Quizzes per prepararsi agli esami dell'Academy. Salvarla sul proprio Hard Disk
    4. Data sheet Fibra Ottica multimodale Corning 50/125  (file .PDF) 
    5. Data sheet Fibra Ottica multimodale Corning 62.5/125  (file .PDF) 
    6. Data sheet Fibra Ottica monomodale Corning SMF-28  (file .PDF) 

  4. Programmi di Simulazione di Telecomunicazioni
    Simulazioni allegate a BERTAZIOLI. Scarica il file .zip e scompattalo in una directory del tuo hard disk

    Lab. Virtuale di Telecomunicazioni da INGEGNERIA DELLE TELECOMUNICAZIONI di Pisa - Applicativi

    LVRuntime software da installare per eseguire gli Applicativi del Lab. Virtuale

  5. MICRO CAP Evaluation/Studend Version 9.0.0.0
    1. Scarica il file .zip e scompattalo in una cartella del tuo hard disk C. Esegui poi l'installazione
    2. Una volta installato il programma scarica il file SmallNEW.zip e scompattalo nella directory LIBRARY di MC9DEMO.
    3. Lancia il programma e vai a FILE/OPEN. Nella finestra che si apre a "Tipo di file" seleziona MODEL LIBRARY (*.LBR). Apri la libreria Small.lbr.
    4. Nella nuova pagina clicca sul pulsante MERGE e nella finestra che si apre seleziona smallNEW.lbr e clicca sul tasto apri.
    5. Salva la libreria small.lbr che avevi aperto ed esci dalla sezione di gestione delle librerie, tornando al programma.
    6. Scompatta nella directory DATA di MC9DEMO i files: QUARTA.zip   e   QUINTA.zip.
    7. Se vuoi puoi scaricare il Manuale MC9 User's Guide formato PDF in inglese
    8. Se vuoi puoi scaricare il Manuale MC9 Reference Manual formato PDF in inglese

  6. APPUNTI DI ELETTRONICA (formato PDF):
    1. Analisi e Progetto di Polarizzazione di un BJT
    2. Amplificatore a BJT ad Emettitore Comune a centro banda: circuito statico e circuito dinamico
    3. Condensatore, Induttanza, Circuiti R-C, Trasformata di Laplace
    4. F.d.T POLO NELL'ORIGINE
    5. F.d.T ZERO NELL'ORIGINE
    6. F.d.T POLO NON NELL'ORIGINE
    7. F.d.T ZERO NON NELL'ORIGINE
    8. F.d.T ZERO NELL'ORIGINE E POLO NON NELL'ORIGINE
    9. F.d.T ZERO NELL'ORIGINE E DUE POLI NON NELL'ORIGINE
    10. ESERCIZI SU F.d.T e DIAGRAMMI DI BODE
    11. CONVERTITORI TENSIONE/CORRENTE E CORRENTE/TENSIONE (Appunti.pdf)
    12. CONVERTITORI TENSIONE/CORRENTE E CORRENTE/TENSIONE (Circuiti MICROCAP 7 file .zip)
    13. COMPARATORI A FINESTRA (Circuiti MICROCAP 7 file .zip)
    14. AMPLIFICATORI DIFFERENZIALI AD ALTA IMPEDENZA D'INGRESSO (Circuiti MICROCAP 7 file .zip)

  7. Materiali per il Progetto di una centralina per il rilevamento di parametri atmosferici e l'acquisizione dei dati attraverso la porta parallela del P.C.
    1. Schemi delle due schede (formato doc)
    2. Schemi dei blocchi di condizionamento separati (formato doc)
    3. Data Sheets LM35
    4. Data Sheets AD590
    5. Data Sheets XFPM-115KPA
    6. File .pdf con tabella per la conversione tra le diverse unità di misura della pressione
    7. Data Sheets LM741
    8. Data Sheets LM317
    9. Data Sheets CD4051
    10. Data Sheets ADC0804
    11. Data Sheets 74LS241
    12. Data Sheets 74LS366
    13. File su gli ingressi e le uscite della porta LPT1 utilizzati nel progetto.

  8. DATA SHEETS 555, Campionamento, Conversione D/A, Conversione V/F e F/V
    1. TIMER 555 (formato PDF)
    2. SAMPLE/HOLD LF198/298/398 (formato PDF)
    3. DAC 0806/0807/0808 (formato PDF)
    4. Convertitore V/F e F/V LM231/331 (formato PDF)
    5. Convertitore V/F e F/V ADVFC32 (formato PDF)

  9. Schede per Relazione su esperienze svolte nel Laboratorio di Elettronica o Telecomunicazioni, Telematica e Reti
    1. Scarica la scheda per Lab. di Elettronica CLASSI QUARTE LT (formato doc)
    2. Scarica la scheda per Lab. ELETTRONICA-TELECOMUNICAZIONI CLASSE TERZA INFORMATICA ABACUS (formato doc)

TORNA AD INIZIO PAGINA