M320 - ESAME DI STATO
DI ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE
Indirizzo: ELETTRONICA
- TELECOMUNICAZIONI
Sessione SUPLETTIVA 1999
CORSO DI ORDINAMENTO
Tema di: ELETTRONICA
Si vuole realizzare un termometro in grado di visualizzare la temperatura in gradi
centigradi su un display a tre cifre decimali dotato di punto decimale tra le
prime due cifre e l'ultima e di un segno meno per visualizzare valori negativi
(vedi figura 1).
Si dispone di due sonde termiche ciascuna di f.e.m. Vo = 2.73V a 0°C e sensibilità K=10 mV/°C secondo la legge:
V=Vo+K*T
Con T in °C e V in Volt.
Premendo solo uno dei tre tasti, da sinistra a destra, presenti sul pannello frontale del circuito, il dispositivo di visualizzazione deve rispettivamente indicare:
- la temperatura T1 della sonda 1;
- la temperatura T2 della sonda 2;
- la temperatura media Tm delle due sonde.
Il candidato, dopo
aver formulato le ipotesi aggiuntive che ritiene necessarie:
- descriva
i blocchi costitutivi del circuito soffermandosi, in particolare, sul principio di funzionamento di un convertitore analogico-digitale (ADC);
- dimensioni il convertitore analogico-digitale più adeguato al tipo di problema proposto indicando il numero di bit di uscita affinchè la precisione del termometro sia 0.1°C. Si supponga di applicare in ingresso all'ADC valori di tensione compresi tra 0 e +5V e che il display debba visualizzare temperature comprese tra -99°C e +99.9°C;
- dimensioni almeno due altri blocchi scegliendoli tra il 4,5,7 e 8.
Durata massima della prova: 6 ore. E'
consentito l'uso di manuali tecnici.
Non è consentito lasciare l'Istituto
prima che siano trascorse 3 ore dalla dettatura del tema.
